1.500 studenti da tutto il mondo in visita a Virgo da remoto col progetto PICO

Mar 20, 2025

Nell’ambito del progetto finanziato dall’Unione Europea PICO (PhysICs fOr all) l’Osservatorio Gravitazionale Europeo (EGO) di Cascina ha organizzato tre visite guidate da remoto del rivelatore di onde gravitazionali Virgo, per un totale di 50 scuole e 1.500 studenti da tutto il mondo.

Le visite guidate sono state condotte, in lingua inglese, da ricercatrici e ricercatori della collaborazione scientifica internazionale Virgo. Le studentesse e gli studenti che hanno partecipato si sono collegati da tutto il mondo: Grecia, Spagna, Italia, Romania, Francia, Germania ma anche Stati Uniti, Brasile, India, Messico, Uzbekistan, superando barriere linguistiche e di fuso orario per avere l’opportunità di visitare Virgo.

Lo scopo del progetto è offrire agli studenti, in particolare delle scuole medie e superiori, l’opportunità di comprendere il funzionamento di una grande infrastruttura scientifica come Virgo e coinvolgere attivamente anche quelle scuole che, per motivi logistici o economici, non hanno la possibilità di recarsi in Italia per una visita in presenza.

PICO (PhysICs fOr all) mira ad aumentare la consapevolezza delle persone sulla fisica fondamentale e di punta e sull’impatto che le scoperte in questo campo hanno sulla loro vita quotidiana, con un’attenzione specifica all’equità, alla diversità, all’inclusione e all’uguaglianza di genere. La maggior parte degli eventi PICO si svolgeranno durante e intorno alla Notte Europea delle ricercatrici e dei ricercatori (2024 e 2025) in 4 Paesi (Grecia, Italia, Francia e Spagna), ma sono previste altre attività durante tutto l’anno, come “Researchers at school”, un’iniziativa in cui gli studenti possono incontrare ricercatrici e ricercatori che lavorano sulla fisica di frontiera, e visite virtuali alle infrastrutture di ricerca fondamentale come Virgo.

 

Contacts

Via E. Amaldi,5
56021 Cascina (PI) – Italy
Tel +39 050 752511
Contact us
How to reach us

EGO is a consortium of