Mentre sta per iniziare la terza parte del quarto run osservativo, O4c, la Collaborazione LIGO – Virgo – KAGRA annuncia un’imminente pausa dalle osservazioni per dedicare un po’ di tempo ai lavori di manutenzione e commissioning, e quindi un’estensione del run O4, che era stato precedentemente programmato per terminare a giugno. La pausa andrà dal 1 aprile 2025 al 4 giugno 2025 e la fine del run sarà posticipata al 7 ottobre 2025.
Questa interruzione dell’osservazione è dovuta all’importanza di riparare una valvola di chiusura difettosa in un tubo presso il sito LIGO di Livingston prima della stagione degli uragani di quest’anno e ad altri lavori sugli altri rivelatori della rete che ridurranno i rischi legati alla transizione O4-O5. L’estensione di O4 all’inizio di ottobre consente di ottenere all’incirca lo stesso tempo di osservazione previsto con la precedente data di fine giugno 2025. Questa nuova data di fine tiene conto del tempo perso a causa dell’interruzione di aprile/maggio 2025, oltre a quello perso a causa di alcune interruzioni non pianificate che si sono verificate nel 2024, come un guasto a un otturatore di LIGO Livingston e un danno al Faraday di output e problemi di glitch del laser a LIGO Hanford.
“Durante il quarto run osservativo, O4, iniziato nel maggio 2023, sono stati osservati 186 candidati eventi significativi, portando il numero totale di eventi osservati dal settembre 2015 a 276” ha dichiarato lo spokesperson di Virgo Gianluca Gemme “Le scoperte rivoluzionarie fatte in questi dieci anni, dalla prima rilevazione all’osservazione multimessaggero del 2017, hanno aperto nuove strade per lo studio dell’universo e la comprensione della fisica fondamentale dei buchi neri e delle stelle di neutroni. Questo è un momento molto emozionante per la scienza delle onde gravitazionali, siamo orgogliosi di far parte di questa impresa e attendiamo con ansia i nuovi risultati che i dati di O4 ci porteranno”.
Attualmente i rivelatori LIGO sono in grado di rilevare la fusione ‘standard’ di due stelle di neutroni (BNS range) fino a una distanza di 160-170 Mpc, e stanno lavorando con un duty cycle del 65-80%, che rappresenta la percentuale di tempo trascorsa in condizioni di lavoro ottimali, quindi in osservazione. Virgo ha attualmente un duty cycle intorno al 70% e un intervallo BNS di 50-55 Mpc.
KAGRA continua la caccia al rumore e il raffreddamento degli specchi principali. Si prevede di aumentare l’ingresso del laser all’interferometro principale a 10 W per ridurre lo shot noise, al fine di migliorare la sensibilità nella gamma delle alte frequenze. KAGRA prevede di rientrare in osservazione prima della fine di O4 con una sensibilità di circa 10 Mpc.
Attualmente, la collaborazione LIGO – Virgo – KAGRA sta valutando i suoi piani per O5; questo lavoro sta procedendo e la migliore ipotesi attuale è che O5 possa iniziare alla fine del 2027, ma ci aspettiamo che i piani per O5 siano definiti nel primo trimestre del 2025.
Contacts
Via E. Amaldi,5
56021 Cascina (PI) – Italy
Tel +39 050 752511
Contact us
How to reach us