L’Osservatorio Gravitazionale Europeo (EGO) a Internet Festival 2025

Set 25, 2025

L’Osservatorio Gravitazionale Europeo (EGO), che ospita il rivelatore di onde gravitazionali Virgo, parteciperà per la prima volta a Internet Festival con performance, panel, DJ set e l’installazione immersiva mobile Big Bang Machine!

Uno dei luoghi di eccellenza della ricerca di frontiera in Europa, l’Osservatorio Gravitazionale Europeo di Cascina (PI) partecipa quest’anno per la prima volta a Internet Festival, che porterà a Pisa fra il 9 e il 12 ottobre una vasta gamma di attività ed eventi di approfondimento, dibattito e intrattenimento che ruotano intorno al tema della Rete e dell’innovazione digitale.

“Internet Festival è una delle più importanti manifestazioni culturali del nostro Paese legate all’ambito scientifico-tecnologico, – ha dichiarato il direttore di EGO Massimo Carpinelli – e non poteva quindi mancare il contributo del nostro Osservatorio, che da sempre è impegnato anche ad esplorare e raccontare l’interazione della ricerca fondamentale con la società. Del resto come possiamo contribuire a immaginare e progettare nuove forme di futuro, se non con il lavoro quotidiano di chi esplora e supera le frontiere della conoscenza?”

L’Osservatorio punta a offrire al pubblico di Internet Festival nuovi punti di vista sul significato e il valore dell’esplorazione del Cosmo per tutti noi, illuminando le connessioni di questa ricerca con altri ambiti, dalla letteratura al cinema, dall’arte alla cultura pop. E naturalmente anche con tutte quelle tecnologie che sempre più rapidamente e profondamente trasformano le forme della nostra vita e della convivenza sociale.

Programma delle attività

Sabato 11 e domenica 12 ottobre i visitatori troveranno al Centro Congressi Le Benedettine due attività continuative a cura di EGO: la performance per visori !VR Memorie d’onda. Virtual cosmos” e l’installazione immersiva mobile Big Bang Machine.

Virgo VR è un progetto performativo in realtà virtuale 360°, prodotto da EGO, che intreccia il corpo di una danzatrice con gli spazi dell’osservatorio Virgo. La coreografia di Marianna Miozzo dialoga con l’architettura della struttura e con l’immaginario che essa evoca. La performance è accompagnata da musiche originali realizzate da sonificazioni di segnali cosmici catturati da Virgo, di Massimo Magrini, che ha curato anche riprese e montaggio. Testi di Roberto Malfagia e Vincenzo Napolano. Regia di Roberto Malfagia.

Il Van “Big Bang Machine” è un’installazione immersiva mobile, a cura dell’ Osservatorio Gravitazionale Europeo (EGO) con il supporto di Fondazione Pisa, IVECO e il progetto dell’Unione Europea AHEAD 2020, che farà vivere ai visitatori un viaggio virtuale nello spazio e nel tempo all’origine del nostro Universo, come su una fantascientifica navicella spaziotemporale.

Domenica 12 ottobre alle 18.15 al Centro Congressi Le Benedettine si terrà il panel “Connessioni cosmiche. Come l’esplorazione del Cosmo cambia la nostra vita?con Stefano Gattei, filosofo e storico della Scienza, Adele La Rana, storica della fisica e ricercatrice della Collaborazione Virgo.
Una conversazione aperta tra scienza, arte e filosofia su come la nostra visione e conoscenza del Cosmo ridefinisce la nostra identità, cambiando la percezione che abbiamo di noi stessi e del posto che occupiamo sul pianeta e nell’universo, dall’arte all’immaginario pop. Conduce Vincenzo Napolano, comunicatore dell’Osservatorio Gravitazionale Europeo.

Sempre domenica 12 ottobre saremo anche alle Logge dei Banchi, alle 18.30, con il l’audiovisual set “Il suono dell’universo” in cui Massimo Magrini, musicista e sound designer, ci farà esplorare nuovi paesaggi sonori e cosmici, grazie alle sue composizioni musicali originali, ottenute a partire dalla sonificazione di dati scientifici dell’antenna gravitazionale Virgo e di telescopi sulla Terra e nello Spazio.

EGO, l’Osservatorio Gravitazionale Europeo, situato a Cascina, nella campagna pisana, ospita l’esperimento Virgo, l’unico rivelatore di onde gravitazionali in Europa e uno dei quattro al mondo. Le onde gravitazionali sono segnali cosmici molto deboli che ci permettono di osservare fenomeni straordinari nell’Universo profondo, come la fusione di buchi neri o di stelle. Circa 1000 scienziati di 20 Paesi contribuiscono alla collaborazione scientifica Virgo. EGO è inoltre impegnato in molteplici attività di comunicazione e coinvolgimento verso il pubblico, come la partecipazione dei non scienziati nella ricerca (citizen science) e incontri e dialoghi con artisti contemporanei.

Internet Festival – Forme di Futuro è la manifestazione che esplora, come di consueto, il legame tra la nostra società e l’innovazione digitale. Tornerà dal 9 al 12 ottobre a Pisa con la 15ª edizione, sotto la direzione di Claudio Giua. Quattro giorni per affrontare la grande sfida etica del nostro tempo attraverso la lente dell’“Identità”, parola chiave di questa edizione, declinata in decine di appuntamenti con quasi 100 ospiti nazionali ed internazionali, che animeranno 13 luoghi simbolo della città: università, musei, centri congressi, cinema e nuovamente, dopo qualche anno, il Teatro Verdi di Pisa

Cartella stampa completa di Internet Festival: https://www.internetfestival.it/cartella-stampa/ 

Immagini: https://tinyurl.com/EGOIF2025

 

Contacts

Via E. Amaldi,5
56021 Cascina (PI) - Italy
Tel +39 050 752511
Contact us
How to reach us

EGO is a consortium of