da Guglielmo Rossi | Ottobre 14, 2024 | Notizie, ultimo_ogni_categoria
Al via il programma INFN per docenti, prima volta a EGO Far scoprire ai docenti le attività sperimentali dei laboratori di ricerca INFN e raccontare loro le attività di ricerca di avanguardia nel campo della fisica fondamentale. Comincia oggi, 14 ottobre, l’edizione...
da Guglielmo Rossi | Settembre 12, 2024 | Notizie, ultimo_ogni_categoria
A Simone Mastrogiovanni, ricercatore di Virgo, un ERC Grant da 1.5 milioni di euro La ricerca sulle onde gravitazionali di Virgo è tra i settori di punta premiati quest’anno dai prestigiosi ERC grants: 1.5 milioni di euro a Simone Mastrogiovanni, ricercatore della...
da Guglielmo Rossi | Settembre 9, 2024 | Notizie, PICO, ultimo_ogni_categoria
EGO è partner del progetto europeo PICO Siamo lieti di annunciare che EGO è partner del nuovo progetto europeo PICO (PhysICs fOr all). Il progetto mira ad aumentare la consapevolezza delle persone sulla fisica fondamentale e di punta e sull’impatto che le...
da Guglielmo Rossi | Maggio 27, 2024 | Notizie, ultimo_ogni_categoria
1.000 visitatori per l’Open Day di EGO e Virgo! Venerdì scorso durante tutta la giornata l’Osservatorio Gravitazionale Europeo (EGO) di Cascina ha accolto quasi 1.000 visitatori per il primo grande Open Day del centro di ricerca dopo la pandemia. Laboratori, giochi,...
da Guglielmo Rossi | Maggio 21, 2024 | Notizie, ultimo_ogni_categoria
Le donne nella scienza – evento EGO con Fondazione Deloitte Questa mattina l’Osservatorio Gravitazionale Europeo (EGO) di Cascina e Fondazione Deloitte hanno organizzato “Un punto preciso verso le stelle: scienziate in ascolto del cosmo”, un incontro presso...
da Guglielmo Rossi | Aprile 3, 2024 | Notizie, ultimo_ogni_categoria
LIGO e Virgo riprendono l’osservazione delle onde gravitazionali Ripartirà la prossima settimana la campagna di osservazioni dei rivelatori LIGO e Virgo, che promettono di raccogliere più di 200 eventi di onde gravitazionali entro la fine dell’attuale periodo di...
da Guglielmo Rossi | Febbraio 16, 2024 | Notizie, ultimo_ogni_categoria
Anche EGO e Virgo “S’Illuminano di Meno” L’Osservatorio Gravitazionale Europeo aderisce alla ventesima edizione dell’iniziativa “M’Illumino di Meno – Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili”, promossa dal...
da Guglielmo Rossi | Febbraio 14, 2024 | Notizie, ultimo_ogni_categoria
Samaya Nissanke ha ricevuto il AAS HEAD 2024 Mid-Career Prize La ricercatrice Virgo Samaya Nissanke, astrofisica dell’Università di Amsterdam, ha ricevuto il premio Mid-Career Prize 2024 della High Energy Astrophysics Division dell’American Astronomical...
da Guglielmo Rossi | Gennaio 29, 2024 | Notizie, ultimo_ogni_categoria
L’osservatorio spaziale LISA passa alla fase di costruzione LISA, l’antenna spaziale interferometrica laser, ha superato a pieni voti un’importante revisione: l’intero concetto – dalla definizione della missione complessiva e delle...
da Guglielmo Rossi | Dicembre 14, 2023 | Notizie, ultimo_ogni_categoria
Einstein Telescope: Il governo italiano aumenta il supporto alla candidatura Il governo italiano ha formalizzato un maggiore impegno, sia istituzionale che finanziario, per la candidatura italiana ad ospitare Einstein Telescope, il rivelatore europeo di onde...