altre News da ego-virgo
Il nuovo direttore di EGO Massimo Carpinelli inizia il suo mandato
Massimo Carpinelli, professore all’Università di Milano Bicocca e ricercatore associato all’INFN, ha cominciato ufficialmente questo mese il suo incarico come nuovo direttore di EGO, per cui era...
Ci ha lasciati Stavros Katsanevas
Con profondo dolore e grande cordoglio comunichiamo che il direttore di EGO, Stavros Katsanevas, ci ha lasciati la scorsa notte. Il nostro pensiero va alla moglie e alla sua famiglia, a cui...
Nuovo paper su Nature Astronomy da scienziati di Virgo reinterpreta GW190521
Uno dei più enigmatici e interessanti segnali gravitazionali osservati da LIGO e Virgo fino ad oggi, GW190521, potrebbe essere stato generato dallo scontro violento di due buchi neri che orbitavano,...
Un’area dedicata a Virgo nella mostra “Vedere l’Invisibile” all’APE Parma Museo
Sarà visitabile fino al 15 gennaio 2023 all’APE Parma Museo la mostra “Vedere l’Invisibile – Dall’infinitamente piccolo all’infinitamente grande”, allestita dal Sistema Museale di Ateneo...
Un’installazione di Land Art sul sito dell’interferometro Virgo
È stata inaugurata l'8 Ottobre, in occasione della Giornata dell’Arte Contemporanea promossa da AMACI (Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani) presso l’Osservatorio Gravitazionale...
Le sfide dell’IA per l’astronomia multimessaggera su Nature Computational Science
In un articolo pubblicato questa settimana sull’ultimo numero di Nature Computational Science un gruppo di ricerca coordinato da Elena Cuoco, ricercatrice dell’ Osservatorio Gravitazionale Europeo...
Contatti
Via E. Amaldi,5
56021 Cascina (PI) – Italia
Tel +39 050 752511
Contattaci
Come raggiungerci