


Un’installazione di Land Art sul sito dell’interferometro Virgo
Un’installazione di Land Art sul sito dell’interferometro Virgo È stata inaugurata l’8 Ottobre, in occasione della Giornata dell’Arte Contemporanea promossa da AMACI (Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani) presso l’Osservatorio Gravitazionale...
‘Esplorare i confini del Cosmo’ a La Nunziatina, Pisa
Venerdì 7 ottobre 2022, La Nunziatina, Pisa

‘Donne in ascolto del Cosmo’ a La Nunziatina, Pisa
Venerdì 23 settembre 2022, La Nunziatina, Pisa

Un workshop di due giorni ad EGO per valorizzare il ruolo dei cittadini nella scienza fondamentale
Un workshop di due giorni ad EGO per valorizzare il ruolo dei cittadini nella scienza fondamentale Due giorni per approfondire esperienze e potenzialità dei progetti di Citizen Science di Fisica e Astronomia. Ha visto la partecipazione di ricercatori e ricercatrici...
Bright Night 2022, la Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori
Bright Night 2022, la Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori eTorna anche quest’anno, il 30 settembre, Bright Night, la Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori in Toscana. Come sempre EGO e Virgo parteciperanno con varie attività per tutti, con...
Le sfide dell’IA per l’astronomia multimessaggera su Nature Computational Science
Le sfide dell’IA per l’astronomia multimessaggera su Nature Computational Science In un articolo pubblicato questa settimana sull’ultimo numero di Nature Computational Science un gruppo di ricerca coordinato da Elena Cuoco, ricercatrice dell’ Osservatorio...
Onde gravitazionali e suoni cosmici nell’estate dei dintorni di Pisa
Onde gravitazionali e suoni cosmici nell’estate dei dintorni di Pisa Una serie di appuntamenti all’insegna di scienza, arte e cosmo contribuiranno ad animare l’estate di quest’anno in provincia di Pisa, organizzate e promosse dall’Osservatorio Gravitazionale Europeo,...
Reinforce a ICHEP Bologna 2022
Reinforce a ICHEP Bologna 2022 Reinforce, progetto europeo incentrato sulla citizen science coordinato da EGO, è stato al centro di una serie di attività presentate lo scorso fine settimana all’ICHEP 2022, la 41esima Conferenza Internazionale sulla Fisica delle...