Formazione Scuola Lavoro – FSL
(Ex PCTO)
Bando di FSL sospeso per l'anno scolastico 2025/2026
EGO e la Formazione Scuola Lavoro
Il Consorzio EGO (European Gravitational Observatory), costituito dall’italiano Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) e dal francese Centre National de la Recherche Scientifique (CNRS) ha, tra gli altri, il compito di sostenere e promuovere la ricerca e la collaborazione scientifica nel campo delle onde gravitazionali.
Nell’ambito della sua attività, EGO ha sempre visto favorevolmente l’esperienza formativa, prima denominata Alternanza Scuola Lavoro successivamente Percorso delle competenze trasversali e d’orientamento (PCTO) oggi, con il Decreto Legge 9 settembre 2025 n. 127, ridenominata Formazione Scuola Lavoro (FSL).
Lo scopo principale di EGO nella FSL e’ offrire agli studenti occasioni formative di alto e qualificato profilo nelle varie attivita’ di ricerca.
Il personale EGO è pronto a guidare con entusiasmo i giovani alla conoscenza della propria realtà, condividendo i fini educativi della FSL: migliorare la conoscenza del territorio sociale ed economico, acquisire competenze spendibili nel mondo del lavoro, sviluppare le attitudini personali e stili di apprendimento, facilitare l’orientamento verso il percorso universitario o lavorativo.
Disponibilità
Per cercare di soddisfare le esigenze degli studenti e le numerose richieste presentate dalle scuole, tenendo conto anche delle proprie esigenze di servizio, il Consorzio EGO annualmente è disponibile a soddisfare le richieste nei limiti indicati qui di seguito:
- Ospitare al massimo di 3 Scuole;
- Ospitare al massimo una sola attivita’ di una stessa scuola ;
- Ospitare per ogni attivita’ un massimo di 3 studenti;
- Ospitare gli studenti per un periodo massimo di 5 giorni
- Fare svolgere a ciascun studente 40 ore di attivita’
Come partecipare
Le attività della FSL sono progettate ed attuate a seguito di una convenzione stipulata tra la l’istituzione scolastica ed EGO.
La scuola indichera’ i nominativi dei propri studenti destinati a svolgere la FSL presso EGO tramite la sottoscrizione dei Patti Formativi.
Per poter partecipare, ogni studente coinvolto dovra’ essere munito di attestato inerente il corso di formazione obbligatoria in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro.
Come presentare la domanda
La Scuola interessata è invitata a compilare il modulo “Domanda Formazione Scuola Lavoro (FSL)” e ad inviarlo a scuolalavoro@ego-gw.it.
Le domande pervenute saranno esaminate dalla Direzione EGO che, tenendo conto dei limiti elencati in precedenza e delle proprie esigenze di servizio, determinerà l’elenco delle domande che potranno essere soddisfatte.
Termini per presentare la domanda
Le domande possono essere presentate a partire dal 1 ottobre fino al 1 dicembre di ogni anno.
Le domande che non rispettano i parametri indicati nel presente bando e/o pervenute oltre i termini indicati non saranno prese in considerazione.
Il Consorzio EGO, entro il 15 gennaio dell’anno successivo alla presentazione della domanda, comunichera’ all’Istituzione Scolastica richiedente l’esito della domanda tramite l’indirizzo e-mail fornito nella domanda.
Luogo dell’Attivita’
Il luogo delle attivita’ e’ la sede del consorzio EGO, ubicata in via Edoardo Amaldi n.5 localita’ Santo Stefano a Macerata cap 56021, Cascina (PI) – Italia.
Informazioni ulteriori
- L’accoglimento degli studenti per i periodi di apprendimento in ambiente lavorativo non costituisce rapporto di lavoro e non comporta corresponsione di alcuna retribuzione.
- Durante i giorni di attivita’ di ciascun studente, EGO offrira’ il pranzo presso la propria mensa interna.
- Considerando che per raggiungere il sito non ci sono mezzi pubblici di trasporto, e’ necessario che gli studenti si organizzino con un mezzo proprio.
Contatto EGO
Lara Coltelli
Dipartimento d’Amministrazione 1, Ufficio Risorse Umane
Email: lara.coltelli@ego-gw.it
Telefono: +39 050 75 2421
Centralino: +39 050 75 2511
Contacts
Via E. Amaldi,5
56021 Cascina (PI) - Italy
Tel +39 050 752511
Contact us
How to reach us
Stay Tuned
EGO is a consortium of