


Si conclude Famelab Pisa, ecco i vincitori
19 maggio 2023

XIII Einstein Telescope Symposium a Cagliari
XIII Einstein Telescope Symposium a Cagliari Il XIII Einstein Telescope (ET) Symposium si è svolto questa settimana a Cagliari, presso il THotel. Il simposio è organizzato in sessioni parallele, con workshop gestiti dai comitati specifici di ET (EIB, ISB, OSB and...
Virgo rinvia l’ingresso nel quarto run di osservazioni (O4)
Virgo rinvia l’ingresso nel quarto run di osservazioni (O4) La Collaborazione Virgo ha deciso di rimandare l’ingresso di Virgo nel prossimo periodo di osservazione (O4), previsto per il 24 maggio, per continuare le attività di commissioning del rivelatore e aumentare...
I rivelatori di onde gravitazionali si preparano al prossimo ciclo di osservazione
I rivelatori di onde gravitazionali si preparano al prossimo ciclo di osservazione La collaborazione LIGO-Virgo-KAGRA sta facendo progressi verso l’inizio del prossimo ciclo di osservazione. Dopo tre anni di lavoro per migliorare le prestazioni dei rivelatori,...
È scomparso il fisico italiano Ettore Fiorini
È scomparso il fisico italiano Ettore Fiorini Il 9 aprile è scomparso Ettore Fiorini, scienziato di fama internazionale, che con le sue intuizioni, i suoi progetti e il suo impegno, ha contribuito significativamente alla storia istituzionale e scientifica dell’INFN....
VIRGO: UN MESSAGGIO IN CODICE DA UNA GALASSIA REMOTA IN UN’ONDA GRAVITAZIONALE
VIRGO: UN MESSAGGIO IN CODICE DA UNA GALASSIA REMOTA IN UN’ONDA GRAVITAZIONALE L’esperimento VIRGO ha osservato un insolito segnale di onde gravitazionali da una galassia lontana cento milioni di anni luce da noi che, secondo l’analisi dei dati, potrebbe...
Open Science, come usare i dati di O3
Open Science, come usare i dati di O3 Nel suo piano di gestione dei dati, la Collaborazione LIGO-Virgo-KAGRA (LVK) si impegna a rispettare i principi della open science, dimostrando che la scienza funziona meglio quando i dati e la conoscenza sono condivisi. Per...
Eletti i vertici della collaborazione scientifica Einstein Telescope
Eletti i vertici della collaborazione scientifica Einstein Telescope Saranno Michele Punturo, ricercatore INFN della sezione di Perugia, e Harald Lück, ricercatore dell’Università leibniz di Hannover e della Max Planck Society, a ricoprire rispettivamente gli...