da Guglielmo Rossi | Settembre 7, 2022 | eventi, Eventi_passati, ultimo_ogni_categoria
Un workshop di due giorni ad EGO per valorizzare il ruolo dei cittadini nella scienza fondamentale Due giorni per approfondire esperienze e potenzialità dei progetti di Citizen Science di Fisica e Astronomia. Ha visto la partecipazione di ricercatori e ricercatrici...
da Guglielmo Rossi | Settembre 6, 2022 | eventi, Eventi_passati, ultimo_ogni_categoria
Bright Night 2022, la Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori eTorna anche quest’anno, il 30 settembre, Bright Night, la Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori in Toscana. Come sempre EGO e Virgo parteciperanno con varie attività per tutti, con...
da Guglielmo Rossi | Agosto 29, 2022 | Notizie, ultimo_ogni_categoria
Le sfide dell’IA per l’astronomia multimessaggera su Nature Computational Science In un articolo pubblicato questa settimana sull’ultimo numero di Nature Computational Science un gruppo di ricerca coordinato da Elena Cuoco, ricercatrice dell’ Osservatorio...
da Guglielmo Rossi | Luglio 14, 2022 | eventi, Eventi_passati, ultimo_ogni_categoria
Onde gravitazionali e suoni cosmici nell’estate dei dintorni di Pisa Una serie di appuntamenti all’insegna di scienza, arte e cosmo contribuiranno ad animare l’estate di quest’anno in provincia di Pisa, organizzate e promosse dall’Osservatorio Gravitazionale Europeo,...
da Guglielmo Rossi | Luglio 11, 2022 | Notizie, ultimo_ogni_categoria
Reinforce a ICHEP Bologna 2022 Reinforce, progetto europeo incentrato sulla citizen science coordinato da EGO, è stato al centro di una serie di attività presentate lo scorso fine settimana all’ICHEP 2022, la 41esima Conferenza Internazionale sulla Fisica delle...
da Guglielmo Rossi | Luglio 7, 2022 | Notizie, ultimo_ogni_categoria
Francesco di Renzo, Eleonora Polini e Marco Vardaro vincono il Virgo Award 2022 I giovani ricercatori Francesco di Renzo, Università di Pisa e sezione INFN di Pisa, Eleonora Polini, del Laboratorio LAPP/IN2P3 del CNRS francese, e Marco Vardaro, Università di Amsterdam...
da Guglielmo Rossi | Luglio 7, 2022 | last each category, News, Notizie, ultimo_ogni_categoria
Francesco di Renzo, Eleonora Polini and Marco Vardaro won the Virgo Award 2022 Young researchers Francesco di Renzo, University of Pisa and INFN Pisa, Eleonora Polini, LAPP/IN2P3/CNRS, and Marco Vardaro, University of Amsterdam and Nikhef, are the winners of the...
da Guglielmo Rossi | Giugno 28, 2022 | Notizie, ultimo_ogni_categoria
Massimo Carpinelli designato direttore di EGO dal 2023 Massimo Carpinelli, professore all’Università di Milano Bicocca e ricercatore associato all’INFN, sarà il prossimo direttore dell’Osservatorio Gravitazionale Europeo, EGO, a partire dal 1° gennaio 2023. Il suo...
da Guglielmo Rossi | Giugno 20, 2022 | Notizie, ultimo_ogni_categoria
Class of Physics della Royal Swedish Academy of Sciences in visita ad EGO Alcuni membri della Physics Class della Royal Swedish Academy of Sciences, responsabile per la selezione dei vincitori del premio Nobel per la fisica, ha visitato questa settimana l’Osservatorio...
da Guglielmo Rossi | Giugno 14, 2022 | Notizie, ultimo_ogni_categoria
Un podcast RAI racconta la storia di Virgo Sarà online a partire da giovedì prossimo, 16 giugno, sulla piattaforma Raiplaysound “Virgo, L’Universo si fa suono”, un podcast originale di RAI Radio3 sulla storia dell’esperimento Virgo. Partendo dalla visionaria...